Grande evento al castello di Serralunga d’Alba per il taglio del nastro della Biennale Italia – Cina, la più imponente mostra d’arte contemporanea mai realizzata fino ad oggi fra i due paesi, che dal 27 giugno al 4 ottobre ospiterà le opere di oltre 100 artisti al Mastio della Cittadella di Torino, all’ARCA di Vercelli e, appunto, al castello di Serralunga d’Alba.
Sabato 25 luglio, a partire dalle 17, in piazza Umberto I, sotto le mura del castello, si potrà assistere alla sfilata dei figuranti nel classico costume imperiale tra gli inni nazionali e le bandiere, con esibizioni tradizionali di arti marziali, tra cui la “Danza del leone”, combinazioni di “cadute acrobatiche”, kung fu di gruppo anche con antiche armi figurative e taijiquan, canti lirici e tamburi. A esibirsi gli atleti dell’Accademia di Arti Marziali Cinesi Shen Qi Kwoon Tai di Vercelli.
Dopo lo spettacolo, il pubblico potrà salire al castello per una visita guidata alla fortezza e alla Biennale Italia Cina che ospita, tra le altre, opere di Alessandro Mendini e Chen Wenling.
Info: http://www.biennaleitaliacina.com/

Share: