“Sono convinto… che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro. Un libro geniale o un libro mediocre, non importa,
ma colui che non scriverà niente è un essere perduto, non ha fatto altro che passare sulla terra senza lasciare traccia”
Ágota Kristóf
Volete sapere come si realizza un buon libro utilizzando il ghostwriting?
La scrittura, come tutti i lavori, oltre che talento è soprattutto mestiere. Per realizzare un buon libro occorre un piano di lavoro.
Avete una bella storia da raccontare? Chiamatemi e parliamone.
Possiamo avere un primo contatto telefonico o meglio ancora via Skype. Parlarci direttamente è il modo migliore per iniziare a conoscerci, per chiarire ogni dubbio e non vi impegna in alcun modo. Se vorrete utilizzare la videochiamata avrete il vantaggio di vedere svelato il vostro scrittore fantasma. Sarò a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda, per soddisfare ogni vostra curiosità.
Mi racconterete il vostro progetto. Quale tipo di libro vi serve: un’autobiografia magari romanzata o un romanzo (in questo caso di che genere) o una storia d’impresa? Il libro che intendete commissionare è destinato a un uso privato, pensate di regalarlo ad amici e parenti o di distribuirlo ai vostri clienti, o magari lo volete pubblicare con il self-publishing? Non avete ancora le idee chiare al riguardo? Sarò lieta di offrirvi la mia consulenza affinché possiate conoscere le alternative che oggi il mercato propone e vi aiuterò a scegliere la soluzione più adatta ai vostri obiettivi.
Ascolterò volentieri un riassunto dei temi che pensate di affrontare nell’opera. Avete già un’idea del numero di pagine che vorreste raggiungere? Avete già delineato un canovaccio da cui partire o avete una bozza nel cassetto da rielaborare? Non preoccupatevi se non disponete neanche di un appunto, i miei narratori non hanno bisogno di scrivere, basta che si sappiano raccontare, il resto è compito mio. Infine dovrete dirmi per quale data vi serve avere il testo finito.
Con queste informazioni avrò un’idea del lavoro da dedicare alla ricerca e all’approfondimento di argomenti specifici, potrò stimare la misura del tempo e dell’impegno richiesti per la realizzazione del libro attraverso il ghostwriting e sarò in grado di fornire un preventivo su misura per il vostro progetto. In seguito, se vorrete, vi farò avere il contratto redatto a norma di legge in cui saranno espresse in modo chiaro e definito le condizioni dell’incarico, compreso il mio impegno alla riservatezza riguardo tutte le informazioni che acquisirò e i termini dell’ottenimento della proprietà letteraria dell’opera da parte del Committente.
Mi confermate il lavoro, il contratto è firmato, l’acconto versato. Si parte.
L’ideale sarebbe incontrarci qualche volta altrimenti, se siete lontani, non importa. Possiamo stare in contatto con Skype e il telefono e via mail, anche incrociando opportunamente il fuso orario se vi trovate dall’altra parte del mondo.
In qualità di ghost writer vivrò idealmente con voi per un po’ di tempo.
Stabiliremo insieme un programma, una serie di appuntamenti funzionali nei modi e nei tempi alle vostre esigenze, così potrete raccontarmi la vostra storia.
Scrivere una autobiografia esige una cura speciale. In relazione alle modalità stabilite in contratto, potremmo prevedere, oltre le succitate conversazioni, qualche colloquio con un amico/collega e/o membro della famiglia. Sarà importante disporre di foto, documenti significativi per la storia e, se ci sono, articoli, interviste e filmati utili a definire il modo d’essere e il punto di vista del narratore.
Una volta terminata la raccolta del materiale sottoporrò alla vostra attenzione il piano dell’opera e la bozza di un primo capitolo. Il confronto continuerà sull’opera in divenire, secondo modalità e tempi che andremo a stabilire di comune accordo, fino al suo compimento. In seguito, se lo vorrete, potrò supportarvi nella ricerca di un editore o nel percorso di autopubblicazione professionale e nella promozione del libro.
Susanna De Ciechi
susanna.deciechi@gmail.com
cell.338 8693895
Navigando il sito troverete molte altre informazioni utili. Se andate di fretta, per approfondire vi consiglio di leggere:
Come scegliere lo scrittore fantasma giusto per te
Lo scrittore fantasma tutto per me
Snoopy non conosce i trucchi del ghostwriter
Il mio libro sarà un bestseller?
Alcuni dei libri più venduti al mondo sono scritti dai ghost writer
Noi scrittori fantasma mica siamo nati ieri
Inoltre potete cliccare qui per vedere il mio profilo autore su Amazon.
Volete avere un’idea del risultato finale di tutto questo lavoro? Leggete uno dei libri in cui compare il mio nome in copertina:
Qualcosa nascosto, romanzo di Marco Bagliano e Susanna De Ciechi, 2022
Il mio ultimo anno a New York, autori Annalisa Menin e Susanna De Ciechi, 2018
My last year in New York, autori Annalisa Menin e Susanna De Ciechi, 2017 – traduzione di Alastair McEwen
La bambina con il fucile, autore Susanna De Ciechi, 2016
Il paese dei tarocchi, romanzo collettivo, autori Susanna De Ciechi con Gli Spiumati, 2016
La regola dell’eccesso, autori Renato Tormenta e Susanna De Ciechi, 2015
Tessa e basta, autori Tessa Krevic e Susanna De Ciechi, 2015
Quello che sapevamo di Eliana, romanzo collettivo AA.VV. – lPdP 2014
Metropolis, raccolta racconti AA.VV. – lPdP 2014