La nascita di MAGNUM racconta della più celebre agenzia fotografica del mondo, la Magnum Photos, attraverso le immagini di coloro che di quella grande avventura furono i primi protagonisti. Il 22 maggio del 1947, dopo…
Il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta LIBRI DI CINEMA, una serie di incontri con autori o curatori che presentano i propri libri appena usciti, seguiti dalla visione di un film che ha un legame…
Nel 2015, in occasione dei settant’anni dalla liberazione dell’Europa dal nazismo, verrà mostrato in alcuni festival e il 27 gennaio, Giornata della Memoria, sarà trasmesso sulla TV inglese HBO, un documentario inedito…
Arte Fiera 2015 conferma il trend di rilancio, avviato nel 2013, e riprende definitivamente il ruolo di principale e più completa manifestazione dell’arte moderna e contemporanea italiana. Risale ancora il numero delle Gallerie…
Per ricordare i cento anni dall’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale (24 maggio 1915), si rinnova la consolidata e preziosa collaborazione fra Fondazione Cineteca Italiana e Gallerie d’Italia attraverso una rassegna…
La Fondazione Cineteca Italiana presenta La Grande Arte al Cinema, rassegna dedicata ai più importanti musei del mondo e alle mostre più attese della stagione, raccontati dalla settima arte. Prenderanno vita al cinema, fra gennaio…
Prende vita all’Epifania una parte dei progetti nati dalla collaborazione tra Epson Italia e Fondazione Cineteca Italiana, che inaugureranno all’interno del percorso espositivo del MIC – Museo Interattivo del Cinema, una nuova…