Il fumetto di realtà è da sempre il cuore pulsante attorno a cui vertono le mostre, gli incontri e gli eventi del Festival Komikazen: in occasione della sua decima edizione, il festival prevede un calendario denso di eventi…
L’ottava edizione del festival letterario La Fiera delle Parole, farà di Padova la capitale della cultura grazie agli oltre 150 incontri con i nomi più importanti della letteratura, del cinema, della musica, dell’arte e del giornalismo, italiani…
Fotografie di scena, vecchie locandine, programmi di sala originali, lettere e documenti autografi del grande Eduardo: il pregiato materiale che proviene dall’ Archivio De Filippo (di proprietà della Fondazione De Filippo) è esposto…
Ad alta voce è la maratona di lettura promossa e organizzata ogni anno da Coop Adriatica dal 2001 in diverse città italiane. Per un giorno, poeti, attori, scrittori, testimoni di impegno civile, anch’essi in veste di volontari, leggono…
C’era una volta in Italia… Sergio Leone, cineasta visionario e innovativo, adorato all’epoca dal pubblico e ancora oggi amatissimo in tutto il mondo. La mostra intende rievocare la sua luminosa carriera d’inventore dell’epos…
L’OLE.01 FILE è concepito per essere il primo evento dedicato alla Letteratura Elettronica in Italia: istallazioni, musica, cinema, teatro, danza, poesia e tutte le opere caratterizzate da un uso fantasioso ed estetico delle nuove…
Nato a Parma undici anni fa, il Festival Ottobre Africano racconta una storia fatti di eventi letterari, teatrali, artistici, incontri pubblici e nelle scuole, in collaborazione con molteplici strutture del territorio, associazioni, enti…