I viaggi sono passaggi, attraversamenti. Viaggiare ti lascia prima senza parole, poi ti trasforma in un narratore di storie, ha scritto Ibn Battuta. La mostra Africa, Italia mette assieme viaggi diversi, in Afriche un tempo italiane…
Dal 21 al 28 febbraio 2015 presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta in anteprima il film OF HORSES AND MEN, l’opera prima dell’islandese Benedikt Erlingsson, già attore in diversi film scandinavi…
Lo spazio Wunderkammerdella GAM di Torino, tradizionalmente dedicato alla valorizzazione dei fondi grafici del museo, si apre ad accogliere un avvincente fuori programma, dedicando una mostra a uno dei più conosciuti…
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, uno dei poli più significativi e apprezzati per gli studi e la ricerca sulla letteratura italiana contemporanea, mette a disposizione un nuovo spazio, Spazi900, da visitare e frequentare…
#ioleggoperché punta alla promozione del libro e della lettura attraverso una rete fisica e una piazza virtuale e social, grazie alla piattaforma www.ioleggoperché.it, create con un unico obiettivo: contagiare alla lettura chi…
Scanner è il festival dedicato alle riviste indipendenti autoprodotte in Italia, che da giovedì 5 a domenica 8 febbraio, ospiterà ideatori, creatori, illustratori e pionieri di questa particolare frangia editoriale presso la libreria…
Il capolavoro di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado Il sale della terra viene riproposto insieme ad alcuni dei migliori lungometraggi di Wenders presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana in occasione della…