Abbiamo parlato dell’ultimo libro uscito, Tessa e Basta, e del mio lavoro di ghost writer. Ancora una volta ho avuto modo di osservare quanto il ruolo dello scrittore fantasma susciti interesse sia presso i lettori sia presso…
Impariamo che la “normalità” non è affatto una cosa scontata. Così conclude la sua recensione Anna D’Auria per il blog Cultura al femminile. Il messaggio che Renato Tormenta voleva dare con La regola dell’eccesso…
Tra cinema, arte e internet, il Turbo Film è un linguaggio originale, pensato per circolare ed essere fruito liberamente attraverso queste diverse piattaforme.
La retrospettiva…
Emma Fenu ha scritto: “Molti attributi ci definiscono come persone. Tessa cresce in un paese in cui si è biondi o bruni, socievoli o introversi, veloci o lenti, dolci o burberi… La bellezza sta nell’essere tutti uguali ma diversi…
Mi fa piacere segnalare l’intervista che mi ha fatto la brava Tiziana Cazziero, pubblicata sul blog Pink Café, dove mi ha permesso di raccontare della mia attività di scrittore fantasma e dell’ultimo libro uscito, Tessa e basta…
I fatti narrati in Tessa e basta, un’ autobiografia romanzata, prendono spunto da una vicenda dura, tesa che si svolge all’interno del conflitto dei Balcani per poi snodarsi in un percorso di vita “normale” e tuttavia vissuto…
Long take è un nuovo spazio in rete dove i contenuti convivono con la dimensione interattiva, permettendo agli utenti di leggere, scrivere, commentare, condividere la propria passione per la settima arte. Per cominciare…