Non capita spesso che un film mi sorprenda, ma “Birdman” ci è riuscito. Alejandro González Iñárritu, il regista che lo ha realizzato, ha fatto ricorso a un infinito piano sequenza, una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione…
Immaginate una città intera che si fonda sull’industria tessile… centinaia di microaziende a conduzione familiare che si occupano di una fase intermedia della lavorazione del prodotto, ognuna col suo nome, il suo orgoglio, il suo bilancio in utile…
Sono tornata con piacere a leggere Kim Thùy ne “Il mio Vietnam”, un libro in cui la narrazione si regge sui personaggi femminili narrati magistralmente attraverso una scrittura densa ed elegante che in realtà mette in scena la Storia di un popolo…
Ne L’insulto il regista Ziad Doueiri racconta la sua storia e anche il nostro presente, i nostri pregiudizi e i nostri limiti, poiché l’Italia oggi è fatta di noi e degli “altri”, quelli che una parte consistente della popolazione rifiuta. La regia colpisce…
La storia indaga la difficile stagione dell’adolescenza. La narrazione è composta da capitoli che alternano la voce del loro prof., diventato un mito nazionale nel suo ruolo di sopravvissuto, dello psichiatra che lo prende in cura, del magistrato…
Ho visto in anteprima Atto di Difesa – Nelson Mandela e il processo Rivonia, Il film racconta le vicende del processo intentato nel 1963 contro il leader del movimento anti-apartheid e a seguito del quale Mandela scontò 27 anni di carcere…
Sono felice di avere incontrato la scrittura della Brennan anche se è di quelle che mi fanno pensare che dovrei posare penna e mouse, cambiare lavoro e limitarmi alla lettura. Infatti qualsiasi scrittore dovrebbe inchinarsi al cospetto di Maeve…