“… è meglio pensare, che credere. È meglio scegliere, facendo sacrifici piuttosto che fregarsene, fare gli indifferenti, credetemi. Perché se ci sono contrasti, significa che ci sono idee, e se le idee sono tante, diverse, allora si, c’è la democrazia…”
Al piano binari della Stazione Centrale di Milano sono spariti i tabelloni luminosi degli Arrivi, trasferiti al piano terra, un nonsenso. Gli unici che ricavano un guadagno da questa nefanda innovazione sono i commercianti, ma nessuno protesta…
I cappelli per gli uomini, come i tacchi alti e le ballerine per le donne, sono accessori difficili. L’altra sera sono passata davanti a un televisore acceso in un orario per me non abituale e ho intravisto Fabio Fazio con un gruppo di famosi…
Vale sempre la pena di impegnarci per far valere le nostre ragioni. Dobbiamo farlo con educazione e con fermezza, guardando ai fatti e non alle chiacchiere. Il fatto che un Comune di montagna resti privo dell’acqua potabile per 40 giorni…
Voglio parlarvi della mia amica Silvia, maestra d’asilo ancora attiva alla bella età di sessantaquattro anni, esaurita da una vita faticosa, con tanti problemi in famiglia. Ora il suo fisico risente degli anni e non sempre segue le buone intenzioni…
Da un mese a Casasco d’Intelvi, nel cuore della Valle d’Intelvi, devi bollire l’acqua per cucinare, per lavare frutta e verdura, per lavarti i denti, eccetera. Nessuno chiarimento su cosa sia successo e neppure su quando il servizio verrà ripristinato…
Ho assistito per la prima volta alla rappresentazione de La Traviata di Verdi nella versione di Pocket Opera. La musica, la bravura dei cantanti e l’incanto di una scenografia raffinata e per niente scontata, oltre che la regia, mi hanno entusiasmato…