Sto rifacendo il sito Il tuo ghostwriter, ora ha una struttura nuova e comprende anche il blog, che prima abitava a un altro indirizzo, e delle pagine dedicate a ciascuno dei miei libri. Ci sarebbe bisogno di ringiovanire anche la ghost, ma per quello…
Ieri, per caso, ho incontrato una lettrice. È stato fantastico! Ero sulla metropolitana e avevo in mano Tessa e basta. Il libro era un regalo per l’amica che stavo andando a trovare. Alla fermata di Conciliazione…
La recensione di Ilaria Biondi per il Blog Cultura al femminile: “Il distacco bestemmiato dalla mia Napoli, l’approdo nelle nebbie ostili di un mondo che mi ha sempre guardato come incastro imperfetto e non voluto”…
Si svolgerà il prossimo 28 aprile a Varese la presentazione di Tessa e basta, che racconta la storia di Tessa Krevic, scritto da Susanna De Ciechi. A introdurre il libro un relatore d’eccezione, Mauro Della Porta Raffo, che parlerà della guerra dei Balcani negli anni ’90.
Diffondiamo i dati e strappiamoci i capelli. Italia e Spagna, tra gli ignoranti di ritorno noi siamo da record.Questo è quando risulta da un’analisi del linguista Tullio De Mauro. I risultati indicano che meno di un terzo della…
Presso Spazio Oberdan Milano dall’11 al 18 aprile 2016 Fondazione Cineteca Italiana presenta un omaggio a Todd Haynes, modernissimo regista e sceneggiatore indie americano. Il suo mantra è l’imprevedibilità…
Cito dal libro Tessa e basta: “Ogni estate arrivava il tempo delle vacanze al mare, allora ci trasferivamo armi e bagagli dalla città…” Durante la lavorazione di questo romanzo autobiografico, Tessa Krevic insisteva…