Fino al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze ospita Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, un’eccezionale mostra dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento…
Questa la menzione che mi ha emozionato: “In More Interactive il libro dell’anno 2015 è sicuramente La regola dell’eccesso di Susanna De Ciechi Il Tuo Ghost Writer e Renato Tormenta. #vivaLaLettura in #MoreInteractive”…
Fino al 31 gennaio 2016 Torino ospita la straordinaria esposizione dedicata a Claude MONET (1840-1926), capofila della grande stagione impressionista accanto a Manet, Renoir, Degas, Pissarro, Sisley e Cézanne…
Stamattina un titolo del Corriere della Sera ha suscitato il mio interesse: “Adams, l’incubo degli sportivi tra ghostwriter e sveglie all’alba”. Io sono una ghost writer e cerco di essere attenta a tutto ciò che riguarda…
Storia vera, vita vera, sofferenza vera. Senza fronzoli, orpelli, divagazioni. Una discesa non in un inferno, ma in tre e in fondo l’unico scoglio cui aggrapparsi per non svendere la propria dignità e perlomeno sopravvivere…
Questa sera chiuderò la stagione delle presentazioni d’inverno de La regola dell’eccesso e di Tessa e basta, le storie che ho pubblicato quest’anno, poi starò rintanata in casa fino a primavera per terminare il libro che…
Doveva essere una tranquilla presentazione a due, da una parte Alberto Bianchini con il suo Volo di nascosto e dall’altra io con La regola dell’eccesso, il libro in cui racconto la storia di Renato Tormenta, al contrario…