Browsing Articles Written by

Susanna De Ciechi

La regola dell’eccesso: ‪#‎vivalaLettura‬ ‪#‎lestateaddosso‬ ‪#‎cosastoleggendo‬

I miei libri By Agosto 6, 2015 No Comments

Post Antonella 2La regola dell’eccesso segnalato al Club de La lettura – Corriere della sera. Quest’anno il Corriere della Sera ha lanciato un gioco letterario per l’estate da le pagine dell’inserto La lettura e ha chiesto a dieci scrittori di commentare i libri scelti per le vacanze, poi ha invitato i lettori a fare lo stesso, esortandoli a indicare i titoli preferiti per l’estate su Instagram (@corriere_it e @la_lettura), su Twitter (@Corriereit e @La_Lettura) e sulle pagine fan del «Corriere» e de «la Lettura» su Facebook (hashtag: #vivalaLettura e #lestateaddosso).
Ebbene, tra i libri segnalati dai lettori c’è anche La regola dell’eccesso, una soddisfazione davvero grande sia per me che per Renato Tormenta e anche un riconoscimento al nostro impegno che si somma ai risultati lusinghieri raccolti fino ad oggi, a due mesi dall’uscita del libro. Un grazie a tutti i nostri lettori.

Share:

Amori e foglie di tè di V.V.Ganeshananthan

Biografie By Luglio 30, 2015 No Comments

GANESHANANTAN Amori e foglieUna giovane dello Sri Lanka, una tamil nata negli Stati Uniti, scava nella memoria della famiglia per ritrovare le proprie origini e racconta la storia di due mondi divisi da una diversa concezione di vita. Infatti, Yalini, la voce narrante, non riesce a vivere del tutto l’America come “il suo posto”, piuttosto è attirata dalle origini di un Paese di cui sa poco, dalle tradizioni di una terra dove le famiglie ancora oggi spesso si formano sulla base di matrimoni combinati per convenienza, ma in cui spesso non mancano amore e rispetto. Scopre e incrocia parenti lontani nel tempo, alcuni già scomparsi, personaggi a tutto tondo che raccontano un mondo che va dissolvendosi e poi la cugina, Janani, una giovane legata alle tradizioni che ha combattuto nella guerra civile fra i cingalesi e la minoranza tamil, lei figlia di Kumaran, militante nell’esercito di liberazione dei Tamil Ealam. I riti, le contrapposizioni razziali, la guerra, lo tsunami, le fughe e i ritorni, c’è questo ed altro in Amori e foglie di tè (Garzanti, 2010), il romanzo d’esordio di V.V.Ganeshananthan, intenso e ancora più interessante, almeno per me, perché scritto nella chiave del romanzo autobiografico.

Share:

La regola dell’eccesso: ascolta un estratto

I miei libri By Luglio 28, 2015 No Comments

UYUNI, BOLIVIA - JANUARY 11:  (EDITORS NOTE: This image was processed using digital filters) A local man rides his motorbike as the sun sets over the Salar de Uyuni of Uyuni Salt Flat during Day 7 of the 2014 Dakar Rally on January 11, 2014 in Uyuni, Bolivia.  (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)Mi piace molto leggere ad alta voce, ascoltare il suono di ciascuna parola, sentire il ritmo di una frase, l’incanto di una storia che vibra nell’aria mentre i personaggi prendono corpo, si muovono emanando un’energia sempre più forte, che avverte anche il lettore. Per questo voglio condividere con voi una lettura, un breve estratto dal capitolo 29 de La regola dell’eccesso.
La scena inizia di mattina, all’ora di colazione. Seduta al tavolo della cucina c’è una bambina, si chiama Yuxin ed è cinese, frequenta le elementari e chiede al papà, Renato, di accompagnarla a scuola. A suo volta Renato è costretto a rivolgersi alla moglie Jai-li per avere il permesso di uscire con la sua bambina. Non vi dico di più, andate al link e… buon ascolto.
https://regoladelleccesso.wordpress.com/2015/07/20/un-omaggio-ai-lettori/

Share: