Si svolgerà il prossimo 28 aprile a Varese la presentazione di Tessa e basta, che racconta la storia di Tessa Krevic, scritto da Susanna De Ciechi. A introdurre il libro un relatore d’eccezione, Mauro Della Porta Raffo, che parlerà della guerra dei Balcani negli anni ’90.
Diffondiamo i dati e strappiamoci i capelli. Italia e Spagna, tra gli ignoranti di ritorno noi siamo da record.Questo è quando risulta da un’analisi del linguista Tullio De Mauro. I risultati indicano che meno di un terzo della…
Presso Spazio Oberdan Milano dall’11 al 18 aprile 2016 Fondazione Cineteca Italiana presenta un omaggio a Todd Haynes, modernissimo regista e sceneggiatore indie americano. Il suo mantra è l’imprevedibilità…
Cito dal libro Tessa e basta: “Ogni estate arrivava il tempo delle vacanze al mare, allora ci trasferivamo armi e bagagli dalla città…” Durante la lavorazione di questo romanzo autobiografico, Tessa Krevic insisteva…
Gli autori indie stentano ad avere la giusta visibilità presso i lettori che, a loro volta, faticano a orientarsi nel mare magnum del self-publishing. Infatti, Amazon & Co offrono moltissimi testi di poco o nullo valore…
“Il treno filava veloce verso il futuro. Dove avrebbe messo radici? In mare? Rise tra sé: “I piedi nell’acqua”. Non era un’idea del tutto strana”. In un certo senso le avventure di Renato Tormenta…
“I morti non fanno più notizia. I giornali riprendono a malapena le note d’agenzia che segnalano l’ennesimo eccidio di donne e di bambini…” Così Giovanni Porzio inizia il capitolo dedicato al Burundi nel suo libro Cuore nero…