Breve diario di frontiera racconta in modo preciso e spesso ironico, le condizioni di vita in un Paese molto povero, costretto a subire un regime totalitario, dove tutti sognano…
Il vuoto freddo di esistenze illusorie, segnate dall’incapacità d’amare, dove i legami sono dettati dal rispetto delle convenzioni più che da un sentimento reale: questo è ciò che descrive Rosalia Messina in Morivamo…
Presentato in concorso alla 72ma Mostra del Cinema di Venezia, Remember di Atom Egoyan è un film che parla della vendetta e riflette sulla memoria, con attori del calibro di Christopher Plummer e Martin Landau…
“I morti non fanno più notizia. I giornali riprendono a malapena le note d’agenzia che segnalano l’ennesimo eccidio di donne e di bambini…” Così Giovanni Porzio inizia il capitolo dedicato al Burundi nel suo libro Cuore nero…
Questo libro mi ha conquistato e non solo perché in qualità di ghost writer, i romanzi autobiografici sono il mio pane e in questo periodo mi trovo a scrivere le battute conclusive di un libro ambientato proprio nello Sri Lanka…
Valeria Luiselli, classe 1983, nata a Città del Messico, in Volti nella folla racconta la storia di una donna un po’ fuori dalle righe, impegnata su molti fronti e in molti ruoli: moglie, madre di due bambini, scrittrice e…
Di Xiaolu Guo avevo già letto con piacere La Cina sono io, edito in Italia da Metropoli d’Asia, ora la lettura de i 20 frammenti di gioventù vorace è una conferma del talento di questa interessante autrice cinese…