Sole, mare, caldo. È ora di pranzo, molti cercano di occupare un posto in uno dei tanti locali che si affacciano sulla piazza. Scelgo un bar minuscolo, con l’ultimo tavolino libero immerso in una macchia d’ombra…
«Finalmente» sbuffo mentre infilo gli auricolari. «Che stai facendo?» chiede Renato, indifferente. «Stavo… Piuttosto tu. Sei sparito, non rispondi. Qui c’è del lavoro da fare.» «Pensaci tu, dai» sospira. «Sai la novità!»…
Renato Tormenta ogni tanto fa i conti con se stesso. “Sono in uno dei posti più belli di Nizza, passeggio lento, ogni tanto qualcuno dal passo lungo mi sfiora, c’è perfino chi inciampa nel mio bastone. Nessuno si scusa. Li riconosco, sono giocatori impazienti di entrare al Rhul e raggiungere il tavolo del black jack o la roulette”.
Mezzanotte è passata da pochi minuti, sto ancora scrivendo quando arriva una mail, altre foto. Un secondo dopo, Tormenta compare su Skype, l’eterna sigaretta tra le dita della mano buona, la faccia tirata per la…
Ricevo alcune foto di Bussana Vecchia, il paese semidistrutto da un terremoto nel febbraio 1887. Dopo un momento squilla il telefono, è Tormenta. «Che posto fantastico, diverso da tutti quelli che ho visitato!»…
Un altro frammento di viaggio che non è stato utilizzato all’interno de La regola dell’eccesso. Questa volta Renato Tormenta è sul Machu Picchu e aveva da poco lasciato gli amici che avevano deciso deciso di proseguire…
Renato Tormenta ha viaggiato moltissimo fin da quando aveva diciotto anni. Lo scoprire posti e culture diverse è sempre stata una delle sue grandi passioni. Nel libro che racconta la sua storia non abbiamo raccolto….