Emma Fenu ha scritto: “Molti attributi ci definiscono come persone. Tessa cresce in un paese in cui si è biondi o bruni, socievoli o introversi, veloci o lenti, dolci o burberi… La bellezza sta nell’essere tutti uguali ma diversi…
Mi fa piacere segnalare l’intervista che mi ha fatto la brava Tiziana Cazziero, pubblicata sul blog Pink Café, dove mi ha permesso di raccontare della mia attività di scrittore fantasma e dell’ultimo libro uscito, Tessa e basta…
I fatti narrati in Tessa e basta, un’ autobiografia romanzata, prendono spunto da una vicenda dura, tesa che si svolge all’interno del conflitto dei Balcani per poi snodarsi in un percorso di vita “normale” e tuttavia vissuto…
“E’ una biografia che lascia un segno. I personaggi nuotano nel fondo della boccia, accanto a Renato. Scendono tutti le scale con lui, ma qualcuno si ferma prima per non cadere nell’abisso.” Citazione dalla…
“Si avverte nella scrittura questa tensione, che si sviluppa lungo tutto il corso narrativo, che aumenta, che arriva all’apice e che però, ogni volta, lascia uno spiraglio di speranza. Evidentemente, dietro questa sorta di…
Per uno scrittore fantasma impegnato nella lavorazione di una autobiografia romanzata il momento in cui si inizia a lavorare sui ricordi dell’infanzia è sempre un passaggio importante, quello in cui si sciolgono…
Manuela, uno dei tanti amori di Renato Tormenta, comunque una di quelle relazioni che hanno lasciato il segno, tanto da meritare diverse pagine ne La regola dell’eccesso. L’amore ha tante forme,.. Qui un contributo in voce,