Ho scoperto per caso che i miei libri sono stati inseriti da un libraio nel circuito dell’Italian Book Challenge. Chissà se altri libri di autori self hanno avuto lo stesso riconoscimento?
La giornata era iniziata come al solito: caffé doppio, Oro Saiwa con sopra un velo di marmellata all’arancia e via, subito davanti al computer. Sono uno scrittore fantasma molto abitudinario, la mattina sbircio cosa…
Tessa Krevic spera di suscitare una riflessione in chi leggerà la storia raccontata in Tessa e basta. Viviamo di manipolazioni e bugie, oggi come al tempo della guerra dei Balcani. Vogliamo continuare a fare finta di non vedere?
Lunedì 11 aprile alle ore 20, anteprima di Winter on Fire di Evgeny Afineevsky, il film sulla Rivoluzione ucraina del 2014 presentato fuori Concorso a Venezia 2015 e candidato agli Oscar 2016 come migliore documentario…
Tessa e basta, romanzo autobiografico, è nella Top 12 della classifica di marzo di Toglietemi tutto, ma non i miei libri, Claudia Bergamini le ha assegnato la quarta posizione, con una valutazione di quattro stelle su cinque…
“Un libro che mi ha fatto riflettere su Prigioni e Ali” ha scritto Anna Maria Brattoli. “Sulla necessità di morire per rinascere e, finalmente, vivere con una rinnovata consapevolezza dei propri affetti e dei propri sogni”…
Rassegna dedicata ai film che affrontano le varie forme di Resistenza in Europa, una tematica che dal dopoguerra ad oggi ha dato vita a molteplici capolavori. Fra i film in programma, da segnalare Gramsci 44 di Emiliano…