“… se dei nuovi Calvino, Buzzati, Gadda eccetera ci fossero e fossero pure più bravi degli originali, ma non sapessimo scorgerli e riconoscerli?” L’articolo di Luca Rota su Cultora che si intitola Il nuovo Calvino? C’è…
Valeria Luiselli, classe 1983, nata a Città del Messico, in Volti nella folla racconta la storia di una donna un po’ fuori dalle righe, impegnata su molti fronti e in molti ruoli: moglie, madre di due bambini, scrittrice e…
Lavorando come ghostwriter mi capita di ricevere richieste che riguardano la stesura di tesi di laurea. Io mi occupo d’altro, come è noto scrivo romanzi che prendono spunto da vicende reali, autobiografie su commissione…
L’11 gennaio di diciassette anni fa, a soli 58 anni, se ne andava Fabrizio De André, il cantautore genovese più famoso d’Italia. A distanza di tanto tempo ancora nessuno ha saputo proporre lo stesso livello poetico…
Uno dei temi che tiene banco in questi giorni è quello dell’aggressione ai danni di numerose donne avvenuta la notte di Capodanno a Colonia, per mano di circa mille uomini che, secondo le autorità tedesche…
Dal 15 al 31 gennaio, presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta IL DOPPIO SULLO SCHERMO. REMAKE D’AUTORE: 5 film cult + 5 remake per un totale di 10 grandi capolavori…
Scrive Aleksandra Damnjanovic: “Raccontare e scrivere per non dimenticare, perché soltanto così viene posata l’ultima pietra di un dolore immenso, dei ricordi che non svaniscono con l’alba”. Il libro che racconta…