Ascolto l’ennesima discussione alla radio sui fatti accaduti a Torino durante la finale di Champions. Il caos è iniziato con lo scoppio di un petardo seguito dall’urlo di qualcuno che allarmava la folla al grido di “Un attentato!”…
Ho scoperto che Tina, la mia cagnolina, è un po’ cecata, proprio come me che, in aggiunta, ho anche un cognome che mi definisce perfettamente: De Ciechi. A questo punto non ci resta che cercare un bravo labrador che ci guidi…
Sto scrivendo in compagnia di Leonard Cohen, un artista che ultimamente mi fa spesso buona compagnia. La canzone che sto ascoltando adesso è Suzanne: Ora Suzanne ti prende la mano… addosso ha stracci e piume…
Io e Tina ci siamo messe in testa di tentare un progetto di agility, L’agility-dog consiste in un percorso a ostacoli che il cane deve affrontare seguendo un certo ordine. L’idea è quella di divertirci insieme facendo movimento…
Il ricordo dei bimbi siriani uccisi dai gas sta già sfumando. Altre tragedie, altri morti hanno ora la nostra attenzione. L’Occidente dimentica in fretta, sempre più indifferente. I cattivi pensieri, i pensieri amari, mi hanno ispirato un racconto.
Trieste, la “città dei matti e degli scrittori”, sono nati qui Svevo e Umberto Saba, ha ospitato James Joyce e, per una decina di anni anche Franz Kafka, non lascia indifferenti, muove l’anima e i pensieri, produce una sana confusione…
Oggi l’Islanda è tra i Paesi in cui l’uso di sostanze è poco comune, ma vent’anni fa i ragazzi islandesi erano in vetta alle classifiche europee per consumo di alcol e droghe. Ora anche un comune italiano ha adottato il metodo islandese…