5 novembre 2024, il confronto Trump-Harris è prossimo all’epilogo. Mentre attendo di scoprire quale film andrà in scena, se un horror, una commedia o che altro, accadono piccoli fatti, anche un po’ comici. E disperanti…
“Dietro l’unica finestra intatta c’era una vecchia vestita di stracci; stava immobile, bloccata in una posa innaturale, ci fissava di traverso. Chi era? Cos’era? Era un fantasma. Se lasci il piano del razionale, pensare che fosse un fantasma è la cosa più bella…”
Cosa succede alle pagine che in fase di revisione di un testo vengono scartate? Quegli stralci di storia sono destinati a morire oppure prima o poi avranno diritto a una seconda occasione? Lascio ai lettori un racconto salvato dall’oblio e la sua storia…
Ecco il resoconto di un’indimenticabile conversazione telefonica con una cara amica che ha trascorso l’estate in città mentre io ero al fresco in montagna. Era una donna forte e difficile, mi mancherà, Tra poco la vedrò per l’ultima volta, prima del funerale…
L’ultima in ordine di tempo è Juana Cecilia Hazana Loayza, uccisa a coltellate in un parco pubblico a Reggio Emilia: è la quarta vittima di femminicidio in meno di una settimana in Emilia Romagna, In Italia sono già morte 108 donne dall’inizio anno…
Di che profumo sono fatti i sogni? Magari di quello del legno che si porta appresso schegge di ricordi, i colori di mondi lontani, il sapore della giovinezza e la nostalgia per persone e luoghi di cui oggi forse tanti non comprendono la bellezza…
Il sole tiepido di questa bella giornata invernale mi ha ispirato un racconto brevissimo, dedicato a coloro che credono alla leggenda del Blue Monday che identifica con oggi, il terzo lunedì di gennaio, il giorno più malinconico dell’anno…