Per fare un ghostwriter ci vuole uno scrittore, intendo uno scrittore professionista e non un hobbista della penna. Il mestiere di scrivere è un traguardo cui si può ambire leggendo tanto, scrivendo tanto e frequentando qualche scuola di scrittura…
Sapete, ci fu un cane nella vita del poeta Sandro Penna e fu molto importante. Mi riferisco al cane lupo Jack (che Penna chiamava curiosamente “La Battini”). Tra loro fu vero amore corrisposto fino a quando il cane non se ne andò insieme a Raffaele…
“Quanti libri c’erano a casa tua quando avevi 16 anni?”. Questa è stata una delle domande poste nel questionario PIAAC. Dai dati emerge che gli analfabeti funzionali sono cresciuti in famiglie dove erano presenti un numero limitato di libri…
Grazie a Laura Valente che mi ha ospitato nel programma Pensieri e parole su Radio inBlu e, nel corso di una lunga intervista, mi ha interrogato sul mio lavoro di ghostwriter facendomi togliere ancora una volta il lenzuolo di scrittore fantasma…
Amo gli animali e in omaggio a loro inizio la pubblicazione di una serie di poesie, e forse anche di qualche prosa speciale, dedicate ai nostri amici. Sarò grata a chiunque mi segnalerà dei testi significativi da aggiungere alla raccolta…
Si comincia a parlare dell’autobiografia di Michelle Obama che uscirà a novembre tradotta in ventiquattro lingue e si intitolerà Becoming, ovvero Diventare. La Penguin ha stipulato un accordo per questa autobiografia e per quella di Obama…
In una recente intervista su Radio24, Antonio Tombolini di StreetLab ha detto che entro quindici anni disporremo di intelligenze artificiali in grado di scrivere libri al posto di noi umani; questi libri potranno essere ceduti a titolo gratuito….