Scrivere una tesi di laurea per conto di un’altra persona è un reato come lo è copiare o acquistare una tesi di laurea scritta da altri. Il reato viene commesso tanto dallo studente, quanto da chi lo aiuta, ma per molti è una pratica normale…
Il caso Marchesini-Bompiani tiene banco. Al di là delle polemiche, un editore è senz’altro libero di decidere cosa pubblicare e cosa non pubblicare, ma è credibile qualora cambi idea su un libro a pochi giorni dalla pubblicazione?
Ci sono degli editori, ormai pochi, che operano puntando alla qualità e ci sono degli autori, ancora pochi, che pubblicano in SelfPubPro, ovvero autopubblicano in modo professionale e perseguono lo stesso obiettivo di qualità. Grazie al loro impegno…
Chi scrive foodlovers, gourmands e chefs ama fare sports, indossa pullovers e il sabato sera vede un paio di films o magari fa il giro dei bars? Di sicuro costui, o costei, nel CV avrà scritto di sapere l’inglese e il francese perché l’italiano fa difetto…
In questi giorni ho notato la pubblicità di una fiction di prossima programmazione: Romanzo Famigliare e mi è saltata all’occhio la “g” di famigliare, considerato che io preferisco da sempre utilizzare la grafia senza la “g” e scrivo familiare…
Io non amo il Natale e allora mi attrezzo, cambio le cose per quanto posso. Ogni anno è la stessa storia, ma non mi arrendo e cerco di lanciare il cuore… oltre il presepe ma rispetto i gusti di tutti. Vi auguro Buon Natale e Buon Anno…
Io vivo in mezzo ai libri. Li leggo, e spesso sono letture utili al mio lavoro di ghostwriter, e li scrivo. Per Natale mi sono fatta qualche regalo e condivido con voi le mie scelte; Joyce Carol Oates, Edna O’Brien, Maria Corti e la Agnello Hornby…