Contributo in voce da Tessa e basta, il libro ispirato dalla storia vera di Tessa Krevic. Appena prima dello scoppio della guerra in Croazia, la propaganda gestita ad arte aveva diffuso un’atmosfera tesa, un senso di diffidenza…
Ho scoperto per caso che i miei libri sono stati inseriti da un libraio nel circuito dell’Italian Book Challenge. Chissà se altri libri di autori self hanno avuto lo stesso riconoscimento?
Tessa Krevic spera di suscitare una riflessione in chi leggerà la storia raccontata in Tessa e basta. Viviamo di manipolazioni e bugie, oggi come al tempo della guerra dei Balcani. Vogliamo continuare a fare finta di non vedere?
Tessa e basta, romanzo autobiografico, è nella Top 12 della classifica di marzo di Toglietemi tutto, ma non i miei libri, Claudia Bergamini le ha assegnato la quarta posizione, con una valutazione di quattro stelle su cinque…
Ieri, per caso, ho incontrato una lettrice. È stato fantastico! Ero sulla metropolitana e avevo in mano Tessa e basta. Il libro era un regalo per l’amica che stavo andando a trovare. Alla fermata di Conciliazione…
Si svolgerà il prossimo 28 aprile a Varese la presentazione di Tessa e basta, che racconta la storia di Tessa Krevic, scritto da Susanna De Ciechi. A introdurre il libro un relatore d’eccezione, Mauro Della Porta Raffo, che parlerà della guerra dei Balcani negli anni ’90.
Cito dal libro Tessa e basta: “Ogni estate arrivava il tempo delle vacanze al mare, allora ci trasferivamo armi e bagagli dalla città…” Durante la lavorazione di questo romanzo autobiografico, Tessa Krevic insisteva…