Dal primo agosto presso il MIC Museo Interattivo del Cinema Fondazione Cineteca Italiana presenta Veneri bionde: Marlene e Marilyn, omaggio a due dive che hanno segnato la storia del cinema hollywoodiano e internazionale…
Sono convinta che la maggior parte di noi sia già sulla strada d’essere schiava delle macchine senza saperlo. Molti di quelli che ne hanno coscienza affondano nelle sabbie mobili imprigionati nella rete, senza proferire un lamento…
Il ghostwriter ama vivere pericolosamente, se non fosse così farebbe un altro mestiere. Spesso deve mettersi in gioco, affrontare nuove esperienze, visitare luoghi insoliti, raccogliere…
Da un po’ di tempo sto percorrendo in lungo e in largo le strade di New York, infatti proprio la Grande Mela è il contesto in cui si svolgono le vicende che racconto nel libro che uscirà tra qualche mese. Questa volta ho impegnato…
Indichiamo che sono coniugata, faccio la ghostwriter e sono uno scrittore. Con i capelli rossi, gli occhi verdi e qualche segno dell’età. Fare la carta d’identità può riservare qualche sorpresa. Chissà se mi andrà meglio con il passaporto…
La parola è il mezzo di comunicazione comune a chi parla e a chi scrive. Questo è il motivo per cui l’aspetto tecnico della scrittura è così sottovalutato: tutti parlano, tutti possono scrivere. Non è così. Per scrivere occorre conoscere…
Di recente sono stata a Marina di Grosseto dove, presso l’hotel Terme Marine Leopoldo, era allestito il set ove si registravano le nuove puntate della storica trasmissione dedicata ai libri e alla letteratura Quante storie vuoi – canale Tv9…