Tutto ciò che sono mette in scena il periodo antecedente la seconda guerra mondiale e offre uno spaccato di ciò che accadde durante l’ascesa di Hitler raccontando un pezzo di storia di cui sapevo molto poco. I protagonisti…
Dal 12 aprile al 4 maggio 2017 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema Fondazione Cineteca Italiana presenta Gli anni difficili 1969 – 2017. Da piazza Fontana a via Padova, una rassegna organizzata in collaborazione…
Lo scorso 6 aprile ho avuto il piacere di moderare l’evento che ha avuto come protagonista un amico, Dario Stefano Villasanta con il suo romanzo Nella pancia del Mostro, ambientato negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari…
Nicoletta Molinari fa un bilancio dell’incontro organizzato da Ewwa sul ghostwriting e dice: “Discutere di ghost writing (e di rimbalzo di editing quale passaggio necessario per ogni autore), ha suscitato molto più interesse…
Domenica pomeriggio al cinema: da quanto non vedevo un film così bello? Isabelle Huppert è bravissima in Elle, una pellicola ad alta tensione tra il thriller e la commedia, in cui vittima e molestatore giocano una partita…
Ho letto solo ora il mio primo Richard Ford, avrei dovuto cominciare prima, ma con certi autori va così. Adesso che l’ho scoperto ho intenzione di conoscerlo meglio. Infiniti peccati è una raccolta di dieci bellissimi racconti…
La nuova editoria sfugge totalmente ad Apple che, per nulla lungimirante, non ha saputo aggiustare il tiro ed adeguare il proprio business e tutto è legato ai giochi attorno alla questione dei prezzi degli ebook. Insomma…