Gli autori indie stentano ad avere la giusta visibilità presso i lettori che, a loro volta, faticano a orientarsi nel mare magnum del self-publishing. Infatti, Amazon & Co offrono moltissimi testi di poco o nullo valore…
“Il treno filava veloce verso il futuro. Dove avrebbe messo radici? In mare? Rise tra sé: “I piedi nell’acqua”. Non era un’idea del tutto strana”. In un certo senso le avventure di Renato Tormenta…
“I morti non fanno più notizia. I giornali riprendono a malapena le note d’agenzia che segnalano l’ennesimo eccidio di donne e di bambini…” Così Giovanni Porzio inizia il capitolo dedicato al Burundi nel suo libro Cuore nero…
Presso Spazio Oberdan Milano dal 26 marzo al 4 aprile 2016 Fondazione Cineteca Italiana ripropone un film di recentissima uscita che rievoca la storia di Dalton Trumbo, negli anni Quaranta uno degli sceneggiatori…
Dove va il self-publishing? È una delle domande che, come ghost writer e lettore forte, continuo a farmi, così ho deciso di intervistare Nunzia Assunta D’Aquale, blogger, autrice e critica letteraria e anche esperta di comunicazione…
Samantha Terrasi autrice romana, ha un curriculum letterario di tutto rispetto con all’attivo pubblicazioni nell’ambito della poesia e della narrativa, in cui ha sperimentato diversi generi. Scrive…
Di mestiere faccio la ghostwriter a Milano, sono anche una lettrice forte. Non dovrei stupirmi di niente eppure resto basita quando vedo con quanta superficialità vengono commentati alcuni fenomeni legati al mondo…