Ci siamo quasi. Mancano pochi giorni al Natale e gli auguri sono di prammatica anche per chi non ci crede e non crede. Quest’anno in particolare, visto ciò che accade nel mondo, il Buon Anno e il Buon Natale sono fuffa, ma non importa…
Stai pensando di scrivere un libro per raccontare la storia della tua vita, un romanzo autobiografico da realizzare con uno scrittore professionista? Magari sei anche tentato dall’idea di pubblicarlo per farlo conoscere ad altri? Comincia a leggere qui…
In mezzo a tante liste che consigliano libri per tutti i gusti, infilo il mio particolare suggerimento riguardo alle letture con cui potreste scegliere di accompagnare i primi mesi del nuovo anno. Vi segnalo una collana pensata per far conoscere…
“Il cane e il lupo” di Giulia Sodi ricostruisce l’esperienza del Collettivo Cinema Militante di Milano, un gruppo di cineasti e militanti attivi nel ’68, e prova a documentare la realtà di quell’epoca senza commenti, affiancandola..
A Milano il 18 dicembre…
Spesso le richieste di contatto mi arrivano attraverso i social e i messaggi; molte sfuggono alla mia attenzione. Se volete essere certi che vi risponda, scrivetemi una e-mail che contenga alcune indicazioni relative al progetto di scrittura che vi sta a cuore…
Da ora in poi noi italiani saremo ufficialmente “anziani” dai 75 anni in su. L’età anziana è regolata sull’aspettativa di vita: da noi le donne muoiono in media a 85 anni, gli uomini a 82-83. Evviva! E voi, come vi sentite: giovani o anziani?
Il titolo di questo libro, Occhi per sentire di Patrizia Puleio, è preso da un verso contenuto nella raccolta ed è perfettamente azzeccato per una silloge che si apre su una serie di istantanee veloci come uno sbattere di ciglia. Sono immagini che…