Nella mia attività di ghostwriter l’atto dello scrivere, pur solitario, è il risultato dell’apporto di più persone, infatti la narrazione è il frutto di un lavoro collettivo e condiviso. Da una storia all’altra, da un libro all’altro, acquisisco nuove chiavi di lettura…
A scrittura conclusa, con il testo editato e dopo la correzione di bozze, autori e scrittori hanno il libro che vorrebbero veder circolare libero per il mondo, così come un figlio diventato grande. Beh, per i figli è quasi più facile, ed è tutto dire…
Quasi cinquant’anni fa Marguerite Yourcenar descriveva l’eterno rito del Natale: “Per la maggior parte degli odierni celebranti, la grande festa cristiana si riduce a due riti: comprare…, oggetti utili o meno, e ingozzarsi, o ingozzare le persone…”
Un’amica mi chiede quali siano i miei buoni propositi per l’anno nuovo, vuole indicazioni spicciole e di buon senso, cose pratiche. Mi raccomanda: “Non farmi una tirata su ciò che va male, ti prego, Non possiamo salvare il mondo”…
Come farsi notare? Come avere una visibilità online che favorisca l’incontro con nuovi lettori potenzialmente interessati? La rete è quel luogo in cui i metodi usati in libreria non funzionano…
Negli ultimi anni ho scritto diversi libri come ghostwriter, ma a breve è prevista l’uscita di un romanzo in cui il mio nome sarà ancora una volta in chiaro accanto a quello del mio coautore. L’editore ha chiesto di avere le foto degli autori…
Nel 2021 sono state pubblicate 85.551 novità a stampa, in crescita del 22,9% rispetto all’anno precedente. Gli e-book scendono a quota 49.313, in calo del 5,6% rispetto all’anno precedente…