La mia pila di libri natalizi, acquistati usati, è il risultato di ciò che ho pescato tra i titoli pubblicati in un passato più o meno recente, Nessuna ultima uscita, nessuna concessione al successo del momento, io cerco di recuperare quel che mi manca…
In mezzo a tante liste che consigliano libri per tutti i gusti, infilo il mio particolare suggerimento riguardo alle letture con cui potreste scegliere di accompagnare i primi mesi del nuovo anno. Vi segnalo una collana pensata per far conoscere…
Vale la pena consultare la lista dei libri consigliati dalla redazione di BET MAGAZINE MOSAICO, contiene saggi, romanzi, memoir, poesia, cucina, pensiero ebraico, storia d’Israele… Ci sono molti dei miei autori preferiti: Roth, Singer e Gary, per cominciare…
Leggere ci aiuta a interpretare ciò che accade intorno a noi senza filtri di alcun colore. Per cominciare possiamo scegliere tra i libri che la scrittrice italo-somala Igiaba Scego consiglia sul tema del colonialismo italiano, oltre il “mito del colonialismo buono”…
La bellissima infografica elaborata da Minimegaprint ci fa navigare il mare, piuttosto agitato, in cui nuotano gli editori mentre i lettori superstiti cercano di guadagnare le scialuppe di salvataggio, I libri, sempre troppi, cercano di stare a galla…
Io vivo in mezzo ai libri. Li leggo, e spesso sono letture utili al mio lavoro di ghostwriter, e li scrivo. Per Natale mi sono fatta qualche regalo e condivido con voi le mie scelte; Joyce Carol Oates, Edna O’Brien, Maria Corti e la Agnello Hornby…
Non ho ancora letto nessuno dei libri che vi consiglio, sono i romanzi che leggerò in montagna. Non troverete citato alcun “titolo alla moda”, da Strega o classifiche varie; salvo rare eccezioni, oriento diversamente le mie scelte…