Anch’io sto troppo in rete. La mattina gestisco i post per il sito/blog www.iltuoghostwriter.it e curo i social. In particolare posto quasi quotidianamente su Facebook, Twitter, Google+ e Linkedin mentre su Instagram sono meno presente…
Vista l’accoglienza e i risultati incontrati dal nostro laboratorio, abbiamo deciso di proporre una seconda edizione di Ricordo e Scrivo ampliata a otto incontri sulla base di un appuntamento settimanale, il martedì, a partire dal 23 gennaio…
Anna Maria Ortese è considerata una delle maggiori scrittrici del XX secolo, ma non ha avuto il successo che avrebbe meritato. E se fosse stata uno scrittore, anziché una scrittrice, avrebbe incontrato meno ostacoli nel suo percorso?
Tra le domande che un ghostwriter si sente rivolgere spesso ci sono senz’altro quelle che riguardano la dimensione del libro: Di quante pagine sarà il mio libro? oppure Vorrei che il mio libro fosse di duecento pagine. Cosa ne pensa?…
“Forse accettavamo tacitamente che niente di particolare, o almeno, niente di irreparabile, stesse accadendo, perché per noi il nemico era la Realtà, era aprire gli occhi su cosa stava succedendo” Memorie di una sopravvissuta…
Chi è l’autore, oggi? Cosa fa? La scrittura è ancora il suo primo talento? Non sempre, non per tutti gli autori. Avevo già scritto su questo tema mettendo in relazione la figura dell’aspirante autore con quella del ghostwriter e dell’editor…
Hai una storia da raccontare? Un romanzo? Vuoi scrivere la tua storia personale e realizzare un’autobiografia scritta con il ritmo del romanzo, così coinvolgente da far sì che siano in molti a leggerla? Però scrivere non è il tuo mestiere…