Da un po’ di tempo sto percorrendo in lungo e in largo le strade di New York, infatti proprio la Grande Mela è il contesto in cui si svolgono le vicende che racconto nel libro che uscirà tra qualche mese. Questa volta ho impegnato…
Indichiamo che sono coniugata, faccio la ghostwriter e sono uno scrittore. Con i capelli rossi, gli occhi verdi e qualche segno dell’età. Fare la carta d’identità può riservare qualche sorpresa. Chissà se mi andrà meglio con il passaporto…
La parola è il mezzo di comunicazione comune a chi parla e a chi scrive. Questo è il motivo per cui l’aspetto tecnico della scrittura è così sottovalutato: tutti parlano, tutti possono scrivere. Non è così. Per scrivere occorre conoscere…
Di recente sono stata a Marina di Grosseto dove, presso l’hotel Terme Marine Leopoldo, era allestito il set ove si registravano le nuove puntate della storica trasmissione dedicata ai libri e alla letteratura Quante storie vuoi – canale Tv9…
Non ho ancora letto nessuno dei libri che vi consiglio, sono i romanzi che leggerò in montagna. Non troverete citato alcun “titolo alla moda”, da Strega o classifiche varie; salvo rare eccezioni, oriento diversamente le mie scelte…
La memoria collettiva contribuisce a comporre un’idea, una forma di coscienza sociale che nasce dalla interpretazione delle prove tangibili, dalle dichiarazioni testimoniali, dalle tracce. Dobbiamo contrastare chi lavora alla cancellazione…
Se l’aspirante autore è colui che “ha l’idea” di una storia, ma possiede solo in parte o non possiede per niente gli strumenti per poterla scrivere, uno dei percorsi possibili per il futuro sarà la scrittura condivisa, come regola, tra l’autore…