L’estate a Milano offre molte opportunità interessanti. In occasione della mostra Africa. Raccontare un mondo, allestita presso il PAC dal 27 giugno all’11 settembre 2017, Fondazione Cineteca Italiana organizza una rassegna cinematografica…
“Ricordo e scrivo” è il primo laboratorio che si avvale di competenze professionali centrate e complementari allo sviluppo di un progetto di scrittura di sé che, proprio in virtù dell’apporto di chi lo conduce, una ghostwrier e una psicoterapeuta…
Marguerite Yourcenar è grandissima. Questa poesia infonde pace e gioia, se si sa accettare il principio che tutto ha un inizio e una fine. E la misura è diversa per ciascuno di noi. Leggi queste righe in un giorno qualunque della tua età matura…
Narrare di sé serve prima di tutto a chi scrive perché aiuta a stare meglio con se stessi, RicordoeScrivolab offre gli strumenti di base per farlo. Ai partecipanti non è richiesto di essere esperti di scrittura, ma devono essere motivati…
Il romanzo prende ispirazione da una storia realmente accaduta che riporta all’omicidio di JonBenet Ramsey, una bambina di sette anni assassinata a casa sua nel 1996. La Oates parafrasa la vicenda di JonBenet raccontando la storia di Bliss…
Era tanto che non andavo a un matrimonio. Ho iniziato a prepararmi un quarto alle quattro, indossando l’abito verde salvia spento che avevo scelto con grande anticipo, dopo contorti ragionamenti sul clima, sul rosso dei miei capelli…
Nasce “Ricordo e scrivo”, il primo laboratorio di scrittura autobiografica terapeutica ideato da una scrittrice, Susanna De Ciechi, e da una psicoterapeuta, Clara Pepe, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti gli elementi corretti per scrivere di sé…