Tutto quello che vuoi è un film sul rapporto tra generazioni, interpretato in modo magistrale da Giuliano Montaldo e dal giovane Andrea Carpenzano. Godibilissimo e intelligente, meriterebbe un grande successo e mi auguro lo abbia…
Condivido molto volentieri la bella intervista che la mia amica Anna ha realizzato per il suo blog “Il mio ultimo anno a New York” a Chiara Marchelli, autrice del libro Le notti blu, selezionato tra i finalisti del premio Strega…
Tutto ciò che sono mette in scena il periodo antecedente la seconda guerra mondiale e offre uno spaccato di ciò che accadde durante l’ascesa di Hitler raccontando un pezzo di storia di cui sapevo molto poco. I protagonisti…
Domenica pomeriggio al cinema: da quanto non vedevo un film così bello? Isabelle Huppert è bravissima in Elle, una pellicola ad alta tensione tra il thriller e la commedia, in cui vittima e molestatore giocano una partita…
Ho letto solo ora il mio primo Richard Ford, avrei dovuto cominciare prima, ma con certi autori va così. Adesso che l’ho scoperto ho intenzione di conoscerlo meglio. Infiniti peccati è una raccolta di dieci bellissimi racconti…
Le storie di certe vite levano il fiato, tanto sono dure. Vanno guardate attraverso un filtro speciale, quello di coloro che partono svantaggiati, senza carte da giocare, ed è certo che perderanno la loro partita ancora prima di tagliare il mazzo…
Milano, Via Padova è un docu-film che nasce per eccesso di zelo in un’indagine sulla gente che vive la via (Padova, Milano). Il film narra di razzismo e insofferenza attraverso il canto che mostra la dolcezza di un ritmo dimenticato…