In piedi davanti a un dittatore e a uno zotico, Von der Leyen ha agito come tutte le donne che, costrette in una posizione subalterna, sulla sedia in fondo al tavolo, o in cucina, abbozzano. Mi è spiaciuto…
Per guardare il mondo negli occhi ho bisogno delle lenti a contatto e degli occhiali, da sempre leggo, meglio se in corpo 14, e scrivo per mestiere, infatti sono una ghostwriter. Dove trovo libri adatti ai ciecati come me?
Guardiamo l’America, nel bene e nel male, e prendiamo atto dell’enormità della nostra inconsistenza: qui non c’è nessuno che abbia il coraggio di provare a scrivere una Storia diversa…
Mi ricordo la nostra vita di prima, le strette di mano e i sorrisi, i baci e gli abbracci e uscire senza motivo, e senza angoscia, o per andare incontro agli amici, anche quelli fuori confine…
Il presente contiene allo stesso tempo una catastrofe e una promessa straordinaria. Attrezziamoci per affrontare l’Anno Nuovo, dodici mesi perfino più complicati di quelli che ci lasciamo alle spalle…
Smettete di portare la mascherina sotto la gola invece che sul naso e di sostituirla solo quando è stracciata! Basta pranzi e cene e per ora rinunciate al burraco! Comportandovi da scemi ci impedite di riavere la libertà che ci spetta di diritto…
Isolati, irritati, impauriti, inadeguati, tutti facciamo i conti con noi stessi mentre cerchiamo di tirare a campare con quello di cui disponiamo, spesso risorse zoppe perché limitate nel contatto umano. E abbiamo davanti un lungo inverno…