Ha senso progettare le copertine dei libri in base alla loro resa all’interno delle vetrine dedicate delle librerie digitali? Io sono convinta di sì, considerato che un libro viene visto più online che sugli scaffali di una libreria…
Qualche settimana fa ho scoperto un piccolo museo a cielo aperto in un paese alle porte di Milano. Su suggerimento di un’amica che ci abita, ho fatto una passeggiata a San Vito di Gaggiano. In una strada vicina…
Ho visto La pazza gioia di Virzì. Mi è piaciuto, mi ha commosso, mi ha fatto tornare indietro nel tempo. A quando scrivevo La regola dell’eccesso. Il film propone il tema del disagio psichiatrico e ha come protagoniste…
In questi giorni confusi in cui tutto il mondo pare impazzito, la strage di Orlando è solo l’ultimo eccidio di una catena infinita di uccisioni nate da episodi che hanno origine nell’ignoranza e nella follia. Muoiono uomini…
Cos’è EWWA? Un’associazione senza fini di lucro aperta a tutte le professionalità che si occupano di scrittura: sceneggiatrici, editor, giornaliste, traduttrici, blogger, scrittrici, editori ed esperte di comunicazione culturale…
Io sono una delle pochissime persone in Italia che possiede una Fiat Idea. La mia è grigio argento come il novantanove percento degli esemplari di questo modello, motivo per cui la perdo spesso nei parcheggi dei…
Un evento in cui cinema e letteratura si incontrano in uno scambio linguistico ricco di suggestioni. In programma tre titoli dedicati ad altrettanti grandi scrittori: Charles Bukowski, David Foster Wallace E Edgar Lee Masters…