Negli USA un giudice della Corte Suprema ha accolto le istanze di una coppia di genitori che chiedevano al figlio di andare a vivere per conto suo. Ho alcuni amici che vivono una situazione simile a questa o magari ne sono usciti dopo una serie…
Presentando “Il mio ultimo anno a New York” nella Grande Mela, ho avuto modo di rispondere ad alcune domande chiave: quanto è difficile per lo scrittore trasformare le emozioni di un’altra persona in parole? E quanto pesa la fatica del narratore?…
Scrive Stephen King in “On Writing”: “Potete avvicinarvi all’atto dello scrivere con nervosismo, speranza, o anche disperazione, la sensazione cioè che non riuscirete mai a mettere sulla pagina quello che avete nella mente e nel cuore…
Oggi il telefono ha squillato rimandandomi una bella voce maschile: «Buongiorno, lei è la scrittrice? Mi scusi, ma sono a disagio per quello che devo chiederle… Mi può scrivere una dichiarazione d’amore? E anche un po’ di messaggi WhatsApp.»…
“… è meglio pensare, che credere. È meglio scegliere, facendo sacrifici piuttosto che fregarsene, fare gli indifferenti, credetemi. Perché se ci sono contrasti, significa che ci sono idee, e se le idee sono tante, diverse, allora si, c’è la democrazia…”
Al piano binari della Stazione Centrale di Milano sono spariti i tabelloni luminosi degli Arrivi, trasferiti al piano terra, un nonsenso. Gli unici che ricavano un guadagno da questa nefanda innovazione sono i commercianti, ma nessuno protesta…
I cappelli per gli uomini, come i tacchi alti e le ballerine per le donne, sono accessori difficili. L’altra sera sono passata davanti a un televisore acceso in un orario per me non abituale e ho intravisto Fabio Fazio con un gruppo di famosi…