Nel confronto iniziale tra il ghostwriter e il potenziale cliente, arriva il momento in cui il narratore pone la fatidica domanda: «Voglio scrivere la mia storia e pubblicarla. Ma venderà?»…
Dimmi che vocabolario usi e ti dirò che scrittore sei. Certo, il tono della domanda è provocatorio, ma scommetto che molti il vocabolario neanche lo possiedono perché “quel che serve sapere è tutto nell’internet”. Niente di più sbagliato…
L’Ermanno Olmi grande regista non riesce a esprimere la stessa capacità di raccontare nella scrittura. Del resto il suo mestiere è un altro, tuttavia la lettura del libro è piacevole…
Inizia “Ricordo e scrivo”, il primo laboratorio di scrittura autobiografica-terapeutica ideato e curato da me e da Clara Pepe. Come iniziare a muovere i ricordi? I modi sono tanti. A me basta concentrarmi su due parole: mi ricordo…,
Cos’è scrivere? Mettere le parole su una pagina bianca, scrivere per raccontare, comunicare quello che sentiamo, pensiamo, oppure sporcare la pagina con una sequenza di segni…
Canada è il secondo libro di Richard Ford che leggo, dopo Infiniti Peccati. Ne leggerò altri. “Tutti i segni, le avvisaglie di un disastro, che crediamo di conoscere, per lo più sono sbagliati…”
Amo la bellissima Valle d’Intelvi, sopra il lago di Como, un luogo ricco di storia e ideale per ritrovare il passo con una vita a misura d’uomo, dove mi piace passare le vacanze scrivendo…