Il 10 marzo sono stata a Udine per la presentazione de La bambina con il fucile, il libro che ho scritto come ghostwriter raccontando con Massimiliano Fanni Canelles la storia di Pratheepa, bambina soldato in Sri Lanka. L’evento…
Le storie di certe vite levano il fiato, tanto sono dure. Vanno guardate attraverso un filtro speciale, quello di coloro che partono svantaggiati, senza carte da giocare, ed è certo che perderanno la loro partita ancora prima di tagliare il mazzo…
Sabato 1 aprile si torna a parlare di ghostwriting e del mestiere del ghost writer, infatti sarò relatrice a un seminario su questo tema e con me ci sarà Nicoletta Molinari, la mia editor. Questa volta l’invito a raccontare cosa significhi…
Milano, Via Padova è un docu-film che nasce per eccesso di zelo in un’indagine sulla gente che vive la via (Padova, Milano). Il film narra di razzismo e insofferenza attraverso il canto che mostra la dolcezza di un ritmo dimenticato…
Volete verificare come io rispetti la verità delle storie che narro? Guardate il video: racconta di @uxilia, delle sue attività in Sri Lanka. Al minuto 1,05 e al minuto 3,35 parla Pratheepa e racconta alcuni dei fatti di cui ho scritto nel libro…
Oggi mi è arrivato un bel regalo, una lettera è scritta a mano, un’attenzione rara, e già questo la rende preziosa, il mittente è Sonia di cui non conosco il cognome. Ringrazio l’autrice soprattutto per avere colto lo spirito del libro…
Spesso mi dicono: “Se tu scrivi della vita di un altro, scrivi la sua biografia e non l’autobiografia, come sostieni”. L’obiezione non è del tutto infondata in linea teorica, in pratica io sostengo che attraverso la mia speciale modalità…