La biblioteca pubblica di Jaffna, in Sri Lanka, incendiata nel 1981, è di nuovo funzionante. All’epoca della sua distruzione, la città di Jaffna rappresentava il centro tamil più importante del nord dell’isola. La biblioteca…
Torna anche quest’anno, per l’8a edizione, PresenteProssimo, il festival dei narratori italiani, promosso dal Sistema bibliotecario Valle Seriana e dal Sistema culturale integrato della bassa pianura bergamasca…
Ogni tanto vado sulla pagina de La regola dell’eccesso in Amazon per leggere eventuali nuove recensioni. All’inizio di agosto ero da qualche giorno in montagna e stavo godendomi il perfetto connubio “caldo di giorno…
Ho conosciuto Giorgia Catalano quest’estate, in occasione della presentazione del libro La regola dell’eccesso alla trasmissione “L’Isola che non c’è” di Radio Italia Uno. Ho scoperto una donna sensibile, innamorata…
Ho scoperto Tribook, grazie ad Anita e Alice, de la Corteccia, un’attrezzatissima libreria Doc milanese dove di recente ho avuto il piacere di presentare un mio libro, La regola dell’eccesso. Le libraie mi hanno spiegato…
Il self-publishing esce dai confini della narrativa e raggiunge il mondo della saggistica professionale, che non tollera fai da te e approssimazione. Parliamo di testi universitari, memoir, saggi di macroeconomia…
Erano passati parecchi giorni, quasi avevo smesso di pensarci, avevo relegato Jacopo in una zona d’ombra, quella in cui metto spunti, riflessioni, fatti utili per un racconto, tutto insieme a decantare dentro la mia testa…