Il ghostwriting può offrire diverse possibilità di lavoro per chi voglia diversificare l’attività giornalistica in nuovi ambiti (saggi, manualistica, scrittura aziendale o per il web), oppure può rappresentare una svolta vera e propria per…
Il primo febbraio sarò relatrice a un corso che mi riguarda da vicino, titolo: “Ghostwriter, lo scrittore fantasma, quello che c’è da sapere di una professione tutta da scoprire”. Il corso è nato da un’idea di Marina Gersony, che ringrazio…
Anni fa, quando ho deciso di diventare uno scrittore fantasma, ho delineato un progetto, le tappe intermedie, l’obbiettivo finale. Ho avuto dei modelli cui guardo…
Sto scrivendo questo post seduta nel dehors di un bar affacciato sul parco Sempione, a Milano, con davanti una bella coppa di gelato. Alzo gli occhi dal tablet: più della metà dei passanti ha lo sguardo fisso sul cellulare…
Oggi tutti sono scrittori e/o critici letterari. Nel calderone delle recensioni ci sta di tutto, così come in quello del self-publishing. L’unica soluzione è guardare alla qualità delle recensioni perché su ogni fronte si può migliorare…
Ha senso progettare le copertine dei libri in base alla loro resa all’interno delle vetrine dedicate delle librerie digitali? Io sono convinta di sì, considerato che un libro viene visto più online che sugli scaffali di una libreria…
Consigli per aspiranti ghost writer: se vuoi fare dello scrivere il tuo mestiere frequenta una buona scuola di scrittura. Per male che vada imparerai a leggere in modo consapevole. Scoprirai nuovi mondi tra le pagine dei libri…