Non c’è spazio per le risate e neppure per i sorrisi nell’ultimo film di Woody Allen, La ruota delle meraviglie, ambientato nella Coney Island degli anni ’50. Al centro della storia c’è Ginny con la sua insoddisfazione per una vita in cui non ha saputo…
La storia di Platone e della Regina è vibrante, tenera, tristissima ma con il lieto fine, come si conviene alle favole, insegna la grandezza d’animo degli animali. I loro sentimenti sono sempre più limpidi dei nostri anche fuori dalle pagine…
«Un romanzo non è un’allegoria… Se non entrate in quel mondo, se non trattente il respiro insieme ai personaggi, se non vi lasciate coinvolgere nel loro destino, non arriverete mai a identificarvi con loro, non arriverete mai al cuore del libro…»
Ne “L’altra Eszter” Magda Szabó ci conduce nel mondo interiore di Eszter, donna inquieta che mai è riuscita a superare le conseguenze di quanto patito in un’infanzia e un’adolescenza terribili, con sullo sfondo la guerra in Ungheria…
Ho letto Follie di Brooklyn di Paul Auster molti anni fa e ho deciso di rileggerlo. È il libro perfetto da avere tra le mani durante il volo che mi porterà a New York per la presentazione dell’ultimo romanzo che ho scritto come ghost writer…
Anna Maria Ortese è considerata una delle maggiori scrittrici del XX secolo, ma non ha avuto il successo che avrebbe meritato. E se fosse stata uno scrittore, anziché una scrittrice, avrebbe incontrato meno ostacoli nel suo percorso?
“Forse accettavamo tacitamente che niente di particolare, o almeno, niente di irreparabile, stesse accadendo, perché per noi il nemico era la Realtà, era aprire gli occhi su cosa stava succedendo” Memorie di una sopravvissuta…