Giulia Beyman è la scrittrice che lo scorso anno ha visto il suo libro Prima di dire addio in cima alla classifica degli e-book più scaricati di Amazon, davanti a mostri sacri come Ken Follett, con I giorni dell’eternità, e Donna Tartt…
Molti mi chiedono perché, se lavoro come ghost writer, firmo i libri che scrivo e quindi il mio nome appare sulla copertina. Insomma, che razza di scrittore fantasma sono, se poi mi manifesto con nome e cognome invece di restare…
Una sedicente agenzia letteraria/service editoriale/editore/ ha deciso di aggiungere alla propria offerta anche il servizio di ghostwriting e ha fatto copia e incolla sul suo sito di un testo preso da una pagina del mio. Il fatto…
La biblioteca pubblica di Jaffna, in Sri Lanka, incendiata nel 1981, è di nuovo funzionante. All’epoca della sua distruzione, la città di Jaffna rappresentava il centro tamil più importante del nord dell’isola. La biblioteca…
Ho conosciuto Giorgia Catalano quest’estate, in occasione della presentazione del libro La regola dell’eccesso alla trasmissione “L’Isola che non c’è” di Radio Italia Uno. Ho scoperto una donna sensibile, innamorata…
Ho scoperto Tribook, grazie ad Anita e Alice, de la Corteccia, un’attrezzatissima libreria Doc milanese dove di recente ho avuto il piacere di presentare un mio libro, La regola dell’eccesso. Le libraie mi hanno spiegato…
Una nuova recensione in video di una lettrice; questa volta parla Nicoletta Molinari. La ghost writer e Renato Tormenta ringraziano per l’apprezzamento e per l’impegno…