Vale sempre la pena di impegnarci per far valere le nostre ragioni. Dobbiamo farlo con educazione e con fermezza, guardando ai fatti e non alle chiacchiere. Il fatto che un Comune di montagna resti privo dell’acqua potabile per 40 giorni…
Non capita spesso che un film mi sorprenda, ma “Birdman” ci è riuscito. Alejandro González Iñárritu, il regista che lo ha realizzato, ha fatto ricorso a un infinito piano sequenza, una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione…
Qualsiasi elemento può essere d’ispirazione per chi viva di parole, anche uno scarafaggio e in quanto a ciò Kafka insegna. Non conoscevo però la divertente poesia che Daria Menicanti ha dedicato a “Giorgio scarafaggio” dalla raccolta Poesie per un passante…
Voglio parlarvi della mia amica Silvia, maestra d’asilo ancora attiva alla bella età di sessantaquattro anni, esaurita da una vita faticosa, con tanti problemi in famiglia. Ora il suo fisico risente degli anni e non sempre segue le buone intenzioni…
Da un mese a Casasco d’Intelvi, nel cuore della Valle d’Intelvi, devi bollire l’acqua per cucinare, per lavare frutta e verdura, per lavarti i denti, eccetera. Nessuno chiarimento su cosa sia successo e neppure su quando il servizio verrà ripristinato…
Sono partita da un documentario sui gatti girato in Giappone, nell’isola Tashirojima, e sono arrivata a riflettere sulla vecchiaia. Ogni volta che avverto la consapevolezza del mio stato, mi consolo ricordandomi quanto sia appropriato il mestiere…
Immaginate una città intera che si fonda sull’industria tessile… centinaia di microaziende a conduzione familiare che si occupano di una fase intermedia della lavorazione del prodotto, ognuna col suo nome, il suo orgoglio, il suo bilancio in utile…