Sono felice di avere incontrato la scrittura della Brennan anche se è di quelle che mi fanno pensare che dovrei posare penna e mouse, cambiare lavoro e limitarmi alla lettura. Infatti qualsiasi scrittore dovrebbe inchinarsi al cospetto di Maeve…
Ci sono giorni in cui ci svegliamo sentendoci stanchi e inquieti. Forse abbiamo solo riposato male e pensiamo che un caffé ci rimetterà in carreggiata. Invece accendiamo la radio, ascoltiamo le notizie e leggiamo il giornale…
Ci sono degli editori, ormai pochi, che operano puntando alla qualità e ci sono degli autori, ancora pochi, che pubblicano in SelfPubPro, ovvero autopubblicano in modo professionale e perseguono lo stesso obiettivo di qualità. Grazie al loro impegno…
Sono aperte le iscrizioni a “Ricordo e scrivo Lab”, ideato e condotto da Clara Pepe, psicoterapeuta, e Susanna De Ciechi, scrittrice e ghost writer, Otto incontri il 20-27 marzo, 10-17 aprile e 8-15-22-29 maggio dalle 18,30 alle 20 presso Apriti Cielo!…
Stavo cercando del materiale nel mio archivio e mi sono imbattuta in un video che racconta una parte dell’evento che si è svolto a New York il 14 novembre 2017, in occasione della presentazione del il libro “Il mio ultimo anno a New York”…
Nella sua autobiografia la Kristóf racconta una storia di migrazione uguale nella sostanza a quelle che l’hanno preceduta e a quelle cui assistiamo ora, e questo insegna che nella vita non esistono certezze, ma resta sempre la speranza…
Nella mia categorizzazione degli esseri umani l’unica variante che riconosco è legata alla razza dei cretini, oggi in soprannumero rispetto al passato in virtù del fatto che non hanno alcun pudore, non temono più di venire allo scoperto…