“Forse accettavamo tacitamente che niente di particolare, o almeno, niente di irreparabile, stesse accadendo, perché per noi il nemico era la Realtà, era aprire gli occhi su cosa stava succedendo” Memorie di una sopravvissuta…
Chi è l’autore, oggi? Cosa fa? La scrittura è ancora il suo primo talento? Non sempre, non per tutti gli autori. Avevo già scritto su questo tema mettendo in relazione la figura dell’aspirante autore con quella del ghostwriter e dell’editor…
Hai una storia da raccontare? Un romanzo? Vuoi scrivere la tua storia personale e realizzare un’autobiografia scritta con il ritmo del romanzo, così coinvolgente da far sì che siano in molti a leggerla? Però scrivere non è il tuo mestiere…
Il Festival delle Letterature migranti ha come obiettivo di contribuire alla pace e alla convivenza tra i popoli, facendoli incontrare e conoscere anche attraverso le loro produzioni letterarie. In programma centinaia di ospiti, incontri…
“La mia arte è un audiovisivo. non smetterò di farla evolvere per tutto il corso della mia vita. Questo lavoro è nato nel 1979, ma La Ballad continua a essere in scena”. La fotografa statunitense Nan Goldin presenta così The Ballad of Sexual…
Leggendo “Mentre volavo via, quattordici racconti tristi che vi faranno stare meglio” di Sara Nissoli non mi sono annoiata neppure per un istante. Il tempo mi è “volato via”, e faticherei non poco a suggerirvi da quale storia iniziare…
Apprezzo moltissino l’iniziativa di dare spazio sul grande schermo all’arte, “visitando” i musei che accolgono gli artisti che hanno prodotto alcuni dei capolavori della cultura occidentale e dell’estremo Oriente: il British Museum…