In questi giorni sono usciti un paio di articoli molto interessanti che analizzano lo stato di salute dell’editoria. Il quadro è inquietante, quasi non lascia speranza. Chi è in grado di prevedere cosa accadrà quando scoppierà la bolla…
Quali sono i rumori che mi infastidiscono di più? Sto cercando di fare una classifica adesso, alle tre di una gelida notte milanese in cui il mio sonno si è spezzato; il riscaldamento è spento, vorrei bere, ma non ho nessuna voglia…
Facciamo un po’ di storia. I ghost writer ci sono sempre stati e, a mio avviso, saranno sempre più necessari, ma sui potenziali sviluppi di questa professione dirò la mia un’altra volta. Adesso vediamo quando hanno cominciato…
Sono arrivata a venerdì in un delirio di imprevisti e mi aspetta una settimana piena di impegni, incontri, anche scontri, forse. Scrivo e come sempre ascolto musica, il grande Leonard Cohen. Ho passato questi giorni in un continuo…
Il primo febbraio sarò relatrice a un corso che mi riguarda da vicino, titolo: “Ghostwriter, lo scrittore fantasma, quello che c’è da sapere di una professione tutta da scoprire”. Il corso è nato da un’idea di Marina Gersony, che ringrazio…
A volte capita di posare lo sguardo su un’immagine che ci è familiare. Sappiamo che ci converrebbe passare oltre, invece ci soffermiamo proprio su quella fotografia mentre affiora un ricordo che riporta a galla sensazioni sopite…
Santiago del Cile, inizio anni Cinquanta. Alejandro Jodorowsky ha vent’anni e il desiderio di diventare poeta contro il parere del padre che lo sogna medico, ricco e borghese. Intrappolato nell’ennesima riunione di famiglia, recide…