Voglio parlarvi della mia amica Silvia, maestra d’asilo ancora attiva alla bella età di sessantaquattro anni, esaurita da una vita faticosa, con tanti problemi in famiglia. Ora il suo fisico risente degli anni e non sempre segue le buone intenzioni…
Da un mese a Casasco d’Intelvi, nel cuore della Valle d’Intelvi, devi bollire l’acqua per cucinare, per lavare frutta e verdura, per lavarti i denti, eccetera. Nessuno chiarimento su cosa sia successo e neppure su quando il servizio verrà ripristinato…
Sono partita da un documentario sui gatti girato in Giappone, nell’isola Tashirojima, e sono arrivata a riflettere sulla vecchiaia. Ogni volta che avverto la consapevolezza del mio stato, mi consolo ricordandomi quanto sia appropriato il mestiere…
Immaginate una città intera che si fonda sull’industria tessile… centinaia di microaziende a conduzione familiare che si occupano di una fase intermedia della lavorazione del prodotto, ognuna col suo nome, il suo orgoglio, il suo bilancio in utile…
Per fare un ghostwriter ci vuole uno scrittore, intendo uno scrittore professionista e non un hobbista della penna. Il mestiere di scrivere è un traguardo cui si può ambire leggendo tanto, scrivendo tanto e frequentando qualche scuola di scrittura…
Ho assistito per la prima volta alla rappresentazione de La Traviata di Verdi nella versione di Pocket Opera. La musica, la bravura dei cantanti e l’incanto di una scenografia raffinata e per niente scontata, oltre che la regia, mi hanno entusiasmato…
Usare l’espressione “Che palle!” non è elegante per una ghostwriter non più green quale sono io, ma esprime esattamente la mia scontentezza, il mio disagio di oggi. Il problema deriva dal mio rapporto con i Social, o almeno con alcuni di loro…