Sono aperte le iscrizioni a “Ricordo e scrivo Lab”, ideato e condotto da Clara Pepe, psicoterapeuta, e Susanna De Ciechi, scrittrice e ghost writer, Otto incontri il 20-27 marzo, 10-17 aprile e 8-15-22-29 maggio dalle 18,30 alle 20 presso Apriti Cielo!…
Stavo cercando del materiale nel mio archivio e mi sono imbattuta in un video che racconta una parte dell’evento che si è svolto a New York il 14 novembre 2017, in occasione della presentazione del il libro “Il mio ultimo anno a New York”…
Nella sua autobiografia la Kristóf racconta una storia di migrazione uguale nella sostanza a quelle che l’hanno preceduta e a quelle cui assistiamo ora, e questo insegna che nella vita non esistono certezze, ma resta sempre la speranza…
Nella mia categorizzazione degli esseri umani l’unica variante che riconosco è legata alla razza dei cretini, oggi in soprannumero rispetto al passato in virtù del fatto che non hanno alcun pudore, non temono più di venire allo scoperto…
Chi scrive foodlovers, gourmands e chefs ama fare sports, indossa pullovers e il sabato sera vede un paio di films o magari fa il giro dei bars? Di sicuro costui, o costei, nel CV avrà scritto di sapere l’inglese e il francese perché l’italiano fa difetto…
Non c’è spazio per le risate e neppure per i sorrisi nell’ultimo film di Woody Allen, La ruota delle meraviglie, ambientato nella Coney Island degli anni ’50. Al centro della storia c’è Ginny con la sua insoddisfazione per una vita in cui non ha saputo…
La storia di Platone e della Regina è vibrante, tenera, tristissima ma con il lieto fine, come si conviene alle favole, insegna la grandezza d’animo degli animali. I loro sentimenti sono sempre più limpidi dei nostri anche fuori dalle pagine…