In questi giorni ho notato la pubblicità di una fiction di prossima programmazione: Romanzo Famigliare e mi è saltata all’occhio la “g” di famigliare, considerato che io preferisco da sempre utilizzare la grafia senza la “g” e scrivo familiare…
Qualche sera fa ho rivisto per l’ennesima volta “Via col vento”. un appuntamento obbligato durante le festività di fine d’anno. Per circa 220 minuti, tanto dura il film, ho atteso il famoso confronto tra Rossella e il marito. Adoro il finale con Rhett…
Io non amo il Natale e allora mi attrezzo, cambio le cose per quanto posso. Ogni anno è la stessa storia, ma non mi arrendo e cerco di lanciare il cuore… oltre il presepe ma rispetto i gusti di tutti. Vi auguro Buon Natale e Buon Anno…
Vieni a prendere un tè con noi su Skype sabato 6, giorno della Befana, oppure venerdì 12 gennaio, sempre alle 18. Ti racconteremo della nuova edizione di Ricordo e scrivo, il nostro Laboratorio di scrittura teraupetica autobiografica…
Io vivo in mezzo ai libri. Li leggo, e spesso sono letture utili al mio lavoro di ghostwriter, e li scrivo. Per Natale mi sono fatta qualche regalo e condivido con voi le mie scelte; Joyce Carol Oates, Edna O’Brien, Maria Corti e la Agnello Hornby…
Ricordo anni fa, ero capitata in una libreria insieme al caporedattore di una delle riviste per cui lavoravo. Gli avevo chiesto: «Cosa ti piace leggere?» Aveva cincischiato un po’: «Io non ho tempo» aveva detto «però legge mia moglie»…
Ritorna “Ricordo e scrivo”, il laboratorio di scrittura autobiografica terapeutica condotto da Clara Pepe, psicoterapeuta e Susanna De Ciechi, scrittrice, aperto a chiunque sia motivato a una migliore conoscenza di sé attraverso la scrittura…