Qualcuno di voi rammenta i famosissimi otto minuti di piano-sequenza di Professione Reporter, uno dei film più famosi di Michelangelo Antonioni? L’ho visto più o meno appena era uscito, quindi nel 1975; ricordo che al cinema…
Scrivere un libro è ancora oggi una magia, se lo fai bene e scegli un ghost writer all’altezza della tua storia, qualcuno che la gestisca nel modo che merita e la renda unica e speciale. Altrimenti… non sarò io il tuo ghostwriter…
Ho scoperto che un redattore ha aggiunto le d eufoniche là dove non ci volevano in un mio testo. Se il colpevole leggerà questo post dovrà farsi un esame di coscienza. Infatti, se fai l’idraulico o l’ingegnere puoi non saperlo, ma…
Questo libro è speciale per diversi motivi. Ne “La vita davanti a sé”, pubblicato nel 1975 e ambientato nella Parigi degli anni ’70, Romain Gary descrive Belleville con vent’anni d’anticipo su Pennac e lo fa in un modo unico…
Sto scrivendo in compagnia di Leonard Cohen, un artista che ultimamente mi fa spesso buona compagnia. La canzone che sto ascoltando adesso è Suzanne: Ora Suzanne ti prende la mano… addosso ha stracci e piume…
Clinton e Patterson fanno squadra con i ghostwriter per scrivere il thriller del secolo. Scrivere con uno scrittore fantasma è come fare “un giro di pista su un purosangue o un’uscita con la Ferrari ultimo modello in targa prova”…
I cinesi scrivono, pubblicano e leggono moltissimo, tanto che la Cina ha superato gli USA e detiene il primato della pubblicazione, in valori assoluti, del maggior numero di novità. Traducono anche opere di autori stranieri…