12/2 Giornata contro l’uso dei bambini soldato. Dobbiamo fare qualcosa. Basta un piccolo gesto, purché non si resti indifferenti. Chi resta indifferente, chi ha paura e preferisce non sapere, diventa complice di coloro che esercitano la violenza…
“La mia classe” è un film strano, coraggioso, pensato per risvegliare le coscienze e per richiamare all’impegno civile. È un buon tentativo per parlare alla gente senza indurre in facili sentimentalismi, tuttavia di questi tempi nessuno…
Il ghostwriting può offrire diverse possibilità di lavoro per chi voglia diversificare l’attività giornalistica in nuovi ambiti (saggi, manualistica, scrittura aziendale o per il web), oppure può rappresentare una svolta vera e propria per…
Ho visto il reportage “Babyricchi” che descrive lo spaccio di cocaina in un liceo romano. Gli stessi studenti hanno raccontato di come la droga circoli liberamente, nonostante la direzione ne sia a conoscenza. L’utilizzo di sostanze…
In questi giorni sono usciti un paio di articoli molto interessanti che analizzano lo stato di salute dell’editoria. Il quadro è inquietante, quasi non lascia speranza. Chi è in grado di prevedere cosa accadrà quando scoppierà la bolla…
Quali sono i rumori che mi infastidiscono di più? Sto cercando di fare una classifica adesso, alle tre di una gelida notte milanese in cui il mio sonno si è spezzato; il riscaldamento è spento, vorrei bere, ma non ho nessuna voglia…
Facciamo un po’ di storia. I ghost writer ci sono sempre stati e, a mio avviso, saranno sempre più necessari, ma sui potenziali sviluppi di questa professione dirò la mia un’altra volta. Adesso vediamo quando hanno cominciato…